home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
-
- ---------------------------------------------------
- | Linux-Mandrake - istruzioni per l'installazione |
- ---------------------------------------------------
-
-
- * Configurazione richiesta *
- - Processore Pentium o compatibile
- - Drive CDROM
- - Almeno 32 MB RAM
- - Scheda grafica compatibile VESA 2.0
-
-
- Ci sono fondamentalmente quattro modi in cui puoi installare Linux-
- Mandrake, dovresti provarli in ordine:
-
- ======================================================================
-
- 1 - Il CD di installazione Φ avviabile. Nella maggior parte dei casi,
- inserisci il CD nel lettore e riavvia la macchina. Segui le istruzioni
- che appaiono sullo schermo, e sei a posto.
-
- ======================================================================
-
- 2 - Se hai MS-DOS installato sul tuo computer, puoi avviare il sistema
- di installazione direttamente dal CD, senza usare dischetti.
-
- Per farlo (assumendo che il tuo CD sia il drive d:),, usa i seguenti
- comandi:
-
- C:\> D:
- D:\> cd \dosutils\autoboot
- D:\dosutils\autoboot> autoboot.bat
-
- Nota che questo metodo non funzionerα se lanciato in una finestra DOS
- -- il file autoboot.bat deve essere eseguito con DOS come unico
- sistema operativo. In altre parole, Windows non deve essere caricato.
-
- ======================================================================
-
- 3 - Se il tuo computer non pu≥ fare il boot da CDROM e i metodi
- precedenti non funzionano, devi creare un floppy di boot sotto Windows
- come segue:
- * inserisci il CDROM, apri l'icona "Risorse del Computer", clicca
- con il tasto destro sull'icona del CDROM e scegli "Apri"
- * vai alla directory "dosutils" e fai il clicca due volte sulla
- icona "rawwritewin"
- * inserisci un floppy vuoto nel drive floppy
- * seleziona "D:\images\cdrom.img" nel campo "Image File (assumendo
- che il tuo lettore CDROM sia "D:", altrimenti sostituisci "D:"
- come necessario)
- * seleziona "A:" nel campo "Floppy Drive" e clicca su "Write".
-
- Per iniziare l'installazione, inserisci il CDROM nel lettore, insieme
- al floppy di boot se necessario, quindi riavvia il computer.
-
- ======================================================================
-
- 4 - Se per qualsiasi ragione i metodi precedenti non dovessero
- soddisfare i tuoi bisogni (non sopporti l'installazione grafica o
- vuoi eseguire un'installazione in rete o ...), dovrai creare un floppy
- di boot.
-
- Sotto sono elencate le fasi principali dell'installazione:
-
- Installazione Bootdisk Mandrake
- ==================================
- Sotto Windows, seguire il metodo descritto al punto 3, ma usando
- xxxxx.img (vedi sotto) al posto di cdrom.img.
-
- Sotto Linux (o altri unix moderni) fai :
-
- $ dd if=xxxxx.img of=/dev/fd0
-
- Sotto MS-Windows fai (in modalitα MS-DOS) :
-
- E:\>..\dosutils\rawrite.exe ../images/xxxxx.img
-
- xxxxx.image Φ l'immagine di boot :
- -----------------------------------------
- Installazione con DrakX (con grafica)
- -----------------------------------------
- cdrom.img:
- installa da CD-ROM
- hd.img:
- installa da hard-disk
- network.img:
- installa da ftp/nfs/http
- pcmcia.img:
- installa da dispositivi pcmcia
-
- vedi http://www.linux-mandrake.com/drakx/README per ulteriori
- informazioni tecniche
- -----------------------------------------
- Installazione testuale
- -----------------------------------------
- DrakX supporta un'installazione in modo testo. Per usarla, scrivi :
-
- linux text
-
- al prompt di syslinux. (E' all'avvio appena dopo il logo grafico).
- Se vuoi usare la vecchia installazione in modo testo usa :
- txt_bootnet.img:
- installa da FTP e HTTP
- txt_boot.img:
- installa da CD-Rom o Hard Drive
- -----------------------------------------
- Ripristino
- -----------------------------------------
- Hai bisogno di due dischi, uno per una immagine di installazione, come
- spiegato sopra, e uno che creerai con l'immagine rescue.img
- Avvia con l'immagine di installazione e al primo prompt scrivi
- "rescue". Aspetta che ti venga richiesta l'immagine di rispristino
- e inseriscila.
-
- ======================================================================
- ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE TESTUALE
-
- 1 - inserisci il tuo floppy di installazione e il tuo CD Mandrake (se
- necessario) nei tuoi drives e riavvia la tua macchina.
-
- 2 - premi 'enter' finchΦ appare il prompt 'boot:' e segui attentamente
- le istruzioni che appariranno sullo schermo.
-
- 3 - dopo acere scelto il linguaggio d'installazione (ad esmepio il
- francese) e la tastiera (esempio fr-latin1), scegli " Disk Druid " per
- creare/scegliere le tue partizioni Linux. Il requisito minimo Φ di
- creare almeno due partizioni distinte:
-
- * la tua partizione Linux principale, che dovrα essere caricata come
- " / " ("Mount point : / "). Questa sarα la directory root ( " root
- directory "). La dimensione di questa partizione dovrα essere almeno
- 300 Mb. utenti pi∙ esperti potrebbero caricare le directory /usr e
- /home su partizioni supplementari.
-
- * una partizione swap di linux. Questa partizione dovrα essere uguale
- approssimativamente al doppio della dimensione della RAM disponibile
- (Random Access Memory), o pi∙ per un server.
-
- 4 - dopo l'installazione di tutte le partizioni, potrai configurare
- la tua macchina. Segui scrupolosamente le istruzioni e non dimenticare
- installare correttamente LILO (Linux Loader) sul MBR (Master Boot
- Record) del tuo hard disk.
-
- 5 - quando l'installazione Φ completa togli il floppy disk e il CD
- ROM e riavvia la tua macchina.
-
- 6 - Linux dovrebbe partire. " Log in " come " root ". Se X-Window Φ
- correttamente installato, dovresti essere in grado di lanciare KDE
- scrivendo "startx" alla linea di comando.
-
- Nota importante: l'account " root " ti darα accesso illimitato al tuo
- sistema Linux. Non usarlo eccetto che per configurare e amministrare
- Linux. Per l'uso di ogni giorno, usa un normale account utente con i
- comandi " adduser USER " e " passwd USER ".
-
- Buona fortuna con Linux-Mandrake :-)
-
- -----------------------------------------------------------------------
-
- Per supporto all'installazione vedi la diffusion list e le FAQs al sito
- web di Mandrake
-
- http://www.linux-mandrake.com
-
- -----------------------------------------------------------------------
-
-